NOTIZIE “STORICHE”

 … per aiutare a capire come, quando e perché sono nati i nostri Cenacoli DIVINA VOLONTÀ

 Ai primi Vespri dell’Immacolata, e quindi sotto il sigillo e la protezione speciale di Maria Madre e Regina della Divina Volontà, il 7 dicembre 2016 presso il nostro Santuario Madonna dei Miracoli all’Ospedale Infantile Regina Margherita a Torino, è nato il nostro CENACOLO DIVINA VOLONTÀ.

 Gesù “desidera che la Sua Divina Volontà (DV) si espanda in tutto il mondo”.

Ed è bello per noi sperimentare come “i raggi della Sua Santa Volontà partano anche dal Suo Santuario”, “Madonna dei Miracoli” (Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino) e arrivino a “toccare tanti cuori”!

NATURA E FINALITÀ

Il CENACOLO DIVINA VOLONTÀ si ispira all’esempio e alla spiritualità della Serva di Dio Luisa Piccarreta

(vissuta a Corato [Bari – Italia], morta in concetto di santità il 4 marzo 1947, e di cui è in corso la causa di Beatificazione nella fase vaticana); e, con tutta la Chiesa, intende invocare il compimento del Regno di Dio sulla terra.

Vuole vivere in perfetta comunione con la Santa Madre Chiesa, nell’obbedienza ferma al Magistero della Chiesa, facendo della Misericordia di Dio la sua forza.  

Il nostro Cenacolo Divina Volontà si adopera, con i mezzi della preghiera e della formazione spirituale, affinché tutti tendano al raggiungimento di una crescente stabilità di vita nella Volontà Divina secondo la preghiera del Signore «fiat voluntas tua sicut in caelo et in terra» (Mt 6,10); si occupa quindi della formazione spirituale dei membri per la loro crescita nella santità e la partecipazione alla missione evangelizzatrice della Chiesa; ci aiuta perciò a farci santi seguendo l’ideale paolino: “E non vivo più io, ma Cristo vive in me” (Gal 2,20).

FINALITÀ GENERALE del nostro CENACOLO DIVINA VOLONTÀ

è la perfezione della carità come vita nella Volontà Divina.

Perciò i suoi membri, con la forza della Grazia,

intendendo compiere ogni atto della propria vita nel Volere Divino,

conformano le proprie volontà umane alla Volontà del Padre,

stringono una più profonda unità di spirito tra loro

e ravvivano i loro rapporti soprannaturali con ogni creatura.

Tra le FINALITÀ SPECIFICHE del Cenacolo rientra:

 – la conversione permanente della vita dei propri membri nel conformarsi sempre più alla Volontà Divina nel proprio stato, sull’esempio della Serva di Dio Luisa Piccarreta, che diede come principio di vita il Padre Nostro e come punto di riferimento il come in cielo così in terra quale segreto per l’attuazione e compimento del Regno di Dio sulla terra;

 – la testimonianza della carità vicendevole e verso tutti, espressa attraverso le opere di misericordia che unisce i cuori e li fa vivere nella Divina Volontà.

 Si può ben dire quindi che noi membri del Cenacolo Divina Volontà fedeli al Carisma del “vivere nel Divin Volere” sull’esempio della Serva di Dio Luisa Piccarreta, vogliamo vivere  “nella Chiesa, per la Chiesa e con tutta la Chiesa”. 

 

COME SI SVOLGE?

 Si svolge una volta al mese, con la celebrazione della Santa Messa e a seguire l’Adorazione Eucaristica nella Divina Volontà

seguendo gli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta.

A mesi alterni l’Adorazione Eucaristica si svolge così: una volta si tiene l’Insegnamento con la presentazione o di uno dei 36 “Libri di Cielo” (la scalata a questo straordinario “palazzo di 36 piani”), o di qualche Lezione tratta da “La Vergine Maria nel Regno della Divina Volontà” (come la Madre e Regina della Divina Volontà li ha dettati alla sua Luisa) oppure di qualche tema fondamentale della Divina Volontà; invece, il mese successivo, si tiene la semplice Adorazione Eucaristica con dei brani dei “Libri di Cielo” senza però l’Insegnamento.

 L’Insegnamento è tenuto da Padre Maria (Cappellano dell’Ospedale dei Bambini), e da Francesca Lovera (“Francesca di Gesù”, come viene chiamata dagli amici), animatrice e responsabile di tutti i Cenacoli che il Signore ha suscitato in questo Suo Ospedale, e animatrice del “Cenacolo Sacra Famiglia” che si prega in casa sua.

 Come abbiamo sentito nel cuore Gesù desidera che in questo Suo Cenacolo ci siano le MEDITAZIONI di Luisa Piccarreta, PFDV, la “Piccola Figlia della Divina Volontà” e che l’ADORAZIONE venga fatta IN RIPARAZIONE AI PECCATI DEL MONDO, secondo la spiritualità di sua figlia Luisa Piccarreta.

In questo Cenacolo (e anche nei nostri Gruppi Whatsapp, Facebook…) il Signore ci nutre con il “pane quotidiano” della Sua Divina Volontà; perciò oltre che dei Libri di Cielo” si parla anche delle Lettere  ispirate da Gesù a Luisa (lettere che scriveva alle persone,

e in cui si manifesta la Potenza della Divina Volontà, cioè la Santa Volontà che si trasfigura nella Divina Misericordia).  

Il nostro Cenacolo Divina Volontàa Gloria di Dio e per la salvezza e santificazione delle anime, ci aiuta in modo efficace a discernere la Volontà di Dio per “farne vita propria” nel proprio stato di vita, nelle ordinarie vicende della vita. 

La Volontà di Dio come vita propria significa “vivere nel Divin Volere di Gesù”, cioè cercare quell’unione di intenzioni con Gesù tale che il nostro volere e quello di Dio possano coincidere: “se lo vuoi Tu, Gesù, lo voglio anche io”

Questo ovviamente è un dono della Grazia a cui possiamo disporci con l’esercizio di tutte le virtù e l’aiuto dei sacramenti della Chiesa.